UZZANO CASTELLO

Uzzano Castello è frazione di Uzzano, nella Valdinievole, provincia di Pistoia. È il centro storico del comune. Il borgo sorge a 275 metri e ancora oggi sono bene individuabili il nucleo generatore e i due successivi ampliamenti. La parte più antica è la rocca, dove sorgeva l'antico castello, di probabile origine longobarda, poi divenuto sede del feudo appartenente ai "signori di Uzzano, Montichiari e Vivinaia", in epoca comunale avamposto per le legioni militari lucchesi e fiorentine, fu abbattuto nel 1832, ormai ridotto allo stato di rudere. Appena sotto la rocca, sorse attorno al XI secolo il nucleo generatore del paese, con la prima cerchia muraria, dove oggi sorge l'Arcipretura dei Santi Jacopo e Martino. In questa parte del borgo troviamo la Via Tassinaia, dove fino alla metà del XIX secolo si trovava una delle porte delle mura urbane, la Porta Tassinaia. La seconda cerchia muraria, corrispondente al secondo ampliamento del borgo nel XIII secolo, ingloba buona parte del paese, compresa la piazza dove sorgono il Palazzo del Capitano, antica sede delle magistrature comunali, e la fontana pubblica; di questa seconda cerchia, troviamo i resti della Porta del Gorello, ingresso principale del borgo. La terza cerchia muraria, infine, risale al XIV secolo e corrisponde all'ultimo ampliamento del paese; oggi ci rimangono la Porta delle Pille, attuale accesso carrabile al paese, e la Porta Nuova, da cui si diparte l'antica mulattiera per Pescia, detta l'erta.  

2018 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia